Governo: approvato Decreto Legislativo di recepimento della Direttiva MiFID
Il Consiglio dei Ministri del 30 agosto ha approvato, su proposta del Ministro per le politiche europee, Emma Bonino, e del Ministro dell’economia e delle finanze, Tommaso Padoa-Schioppa l’atteso Decreto Legislativo che recepisce in Italia la Direttiva comunitaria 2004/39 in materia di mercato degli strumenti finanziari.
Si tratta della cosiddetta Direttiva MiFid (Markets in Financial Instruments Directive). In particolare, la nuova disciplina interviene in materia di vigilanza sugli intermediari, sui servizi e le attività di investimento, sull’operatività transfrontaliera, nonché sulla gestione collettiva del risparmio, i provvedimenti ingiuntivi, i mercati e la gestione accentrata di strumenti finanziari ed amministrativi.
(Decreto Legislativo: Attuazione della direttiva 2004/39/CE relativa ai mercati degli strumenti finanziari, che modifica le direttive 85/611/CEE, 93/6/CEE e 2000/12/CE e abroga la direttiva 93/22/CEE).
Il Consiglio dei Ministri del 30 agosto ha approvato, su proposta del Ministro per le politiche europee, Emma Bonino, e del Ministro dell’economia e delle finanze, Tommaso Padoa-Schioppa l’atteso Decreto Legislativo che recepisce in Italia la Direttiva comunitaria 2004/39 in materia di mercato degli strumenti finanziari.
Si tratta della cosiddetta Direttiva MiFid (Markets in Financial Instruments Directive). In particolare, la nuova disciplina interviene in materia di vigilanza sugli intermediari, sui servizi e le attività di investimento, sull’operatività transfrontaliera, nonché sulla gestione collettiva del risparmio, i provvedimenti ingiuntivi, i mercati e la gestione accentrata di strumenti finanziari ed amministrativi.
(Decreto Legislativo: Attuazione della direttiva 2004/39/CE relativa ai mercati degli strumenti finanziari, che modifica le direttive 85/611/CEE, 93/6/CEE e 2000/12/CE e abroga la direttiva 93/22/CEE).