Governo: Decreto Legislativo in materia di rifiuti derivanti da pile e accumulatori

Il Decreto Legislativo 21/2011 in vigore dal 30 marzo 2011 ha modificato e sostituito alcune disposizioni del Decreto Legislativo 188/2008 che disciplina l’immissione sul mercato di pile ed accumulatori e la gestione dei relativi rifiuti (c.d. RIPA).

Le modifiche introdotte sono state dettate dall?esigenza di attuare la direttiva 2008/103/CE, che a propria volta aveva modificato la direttiva 2006/66/CE, sulla base della quale era stato adottato il d.lgs. 188/2008.

Le principali novità riguardano:

- la possibilità per i produttori (e per i terzi che agiscono in loro nome) di pile ed accumulatori portatili e per veicoli di avvalersi dei centri di raccolta dei RIPA istituiti dai gestori del sevizio di igiene urbana previa stipula di una convenzione basata su di un Accordo di programma nazionale tra i produttori e l?ANCI (articoli. 6, comma 3 e 7, comma 6, d.lgs. 188/2008);

- le modalità di determinazione e ripartizione dei finanziamenti delle attività di raccolta, trattamento e riciclaggio dei RIPA che saranno determinate dal Centro di coordinamento e non più dal Ministero dell?ambiente;

- l’obbligo per i Sistemi collettivi di finanziamento della gestione dei RIPA di iscriversi alle Camere di Commercio, che a loro volta ne comunicano i dati all’ISPRA;

- l’obbligo per i produttori di pile ed accumulatori di comunicare annualmente alle Camere di Commercio i dati relativi ai prodotti immessi sul mercato nell?anno precedente, adempimento la cui violazione è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria inserita nell’art. 25, comma 3 del d.lgs. 188/2008;

- la sostituzione dell’allegato III del d.lgs. 188/2008, recante le modalità di iscrizione al Registro nazionale dei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi di gestione dei RIPA.

(Decreto Legislativo 11 febbraio 2011, n. 21: Modifiche al decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188, recante l’attuazione della direttiva 2006/66/CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti e che abroga la direttiva 91/157/CEE, nonché l’attuazione della direttiva 2008/103/CE.(11G0059) - Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 marzo 2011 n. 61)

[Dott. Enrico Poles, Studio Legale B&P]

Il Decreto Legislativo 21/2011 in vigore dal 30 marzo 2011 ha modificato e sostituito alcune disposizioni del Decreto Legislativo 188/2008 che disciplina l’immissione sul mercato di pile ed accumulatori e la gestione dei relativi rifiuti (c.d. RIPA).

Le modifiche introdotte sono state dettate dall?esigenza di attuare la direttiva 2008/103/CE, che a propria volta aveva modificato la direttiva 2006/66/CE, sulla base della quale era stato adottato il d.lgs. 188/2008.

Le principali novità riguardano:

- la possibilità per i produttori (e per i terzi che agiscono in loro nome) di pile ed accumulatori portatili e per veicoli di avvalersi dei centri di raccolta dei RIPA istituiti dai gestori del sevizio di igiene urbana previa stipula di una convenzione basata su di un Accordo di programma nazionale tra i produttori e l?ANCI (articoli. 6, comma 3 e 7, comma 6, d.lgs. 188/2008);

- le modalità di determinazione e ripartizione dei finanziamenti delle attività di raccolta, trattamento e riciclaggio dei RIPA che saranno determinate dal Centro di coordinamento e non più dal Ministero dell?ambiente;

- l’obbligo per i Sistemi collettivi di finanziamento della gestione dei RIPA di iscriversi alle Camere di Commercio, che a loro volta ne comunicano i dati all’ISPRA;

- l’obbligo per i produttori di pile ed accumulatori di comunicare annualmente alle Camere di Commercio i dati relativi ai prodotti immessi sul mercato nell?anno precedente, adempimento la cui violazione è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria inserita nell’art. 25, comma 3 del d.lgs. 188/2008;

- la sostituzione dell’allegato III del d.lgs. 188/2008, recante le modalità di iscrizione al Registro nazionale dei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi di gestione dei RIPA.

(Decreto Legislativo 11 febbraio 2011, n. 21: Modifiche al decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188, recante l’attuazione della direttiva 2006/66/CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti e che abroga la direttiva 91/157/CEE, nonché l’attuazione della direttiva 2008/103/CE.(11G0059) - Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 marzo 2011 n. 61)

[Dott. Enrico Poles, Studio Legale B&P]