La riforma costituzionale: che cosa votare?

La riforma in pillole
- fine del bicameralismo perfetto: quale sarà il ruolo del Senato?
- la modifica del titolo V: cosa cambia nel rapporto tra Stato e Regione?
- il CNEL: è davvero così utile?
- i nuovi poteri del governo: esiste davvero il rischio di una deriva autoritaria?
- gli strumenti di democrazia diretta: referendum e iniziativa legislativa popolare
- l’elezione del Presidente della Repubblica, Csm e Corte Costituzionale: cosa cambia?
- controllo preventivo di costituzionalità sulle leggi elettorale
Per visualizzare le slide clicca qui.
La riforma in pillole
- fine del bicameralismo perfetto: quale sarà il ruolo del Senato?
- la modifica del titolo V: cosa cambia nel rapporto tra Stato e Regione?
- il CNEL: è davvero così utile?
- i nuovi poteri del governo: esiste davvero il rischio di una deriva autoritaria?
- gli strumenti di democrazia diretta: referendum e iniziativa legislativa popolare
- l’elezione del Presidente della Repubblica, Csm e Corte Costituzionale: cosa cambia?
- controllo preventivo di costituzionalità sulle leggi elettorale
Per visualizzare le slide clicca qui.