Le migliori competenze utili per lavorare in ambito giuridico

Le migliori competenze utili per lavorare in ambito giuridico
Molti pensano che basti una laurea in legge per poter iniziare a lavorare e forse un tempo era così; oggi il numero di pergamene si è alzato notevolmente e quindi trovare impiego risulta più complicato. Oltre a provare ad identificare una nicchia in cui specializzarsi o valutare professioni alternative come, ad esempio, quello di articolista in ambito giuridico, si dovrebbe investire su di sé, sulle proprie competenze così da migliorare il proprio CV e renderlo molto più appetibile.
L’inglese in cima a tutto
Il mondo degli affari è dominato dal british english, quello della legge ha invece un lessico tutto suo. Saper analizzare tutti gli approfondimenti del momento, leggere riviste a tema ma anche comprendere eventuali clienti non italiani dà sicuramente una marcia in più. Migliorare il lessico con corsi di inglese all’estero per adulti è sicuramente l’opzione migliore che ci sentiamo di consigliare: se ne trovano per tutte le età e persino settoriali, così da andare a specializzarsi al meglio in terminologie tecniche utili per il proprio campo di lavoro.
Perché scegliere EF per un corso di lingua all’estero
Se desideri perfezionare il tuo inglese per il settore giuridico, EF Education First rappresenta una delle migliori opzioni. Con oltre 60 anni di esperienza, EF offre corsi di lingua personalizzabili pensati specificamente per adulti e professionisti. I corsi di lingua EF sono disponibili in oltre 50 destinazioni globali e sono progettati per permettere un'immersione totale, con programmi personalizzati che possono durare da 2 a 52 settimane, perfetti per chi desidera migliorare il proprio inglese professionale.
EF si distingue per l'offerta di corsi specifici per il business e il Legal English, e prepara i partecipanti per esami internazionali come TOEFL, IELTS e Cambridge ESOL. Con campus moderni situati in oltre 50 città chiave come Londra, New York, Sydney o Malta, le scuole EF offrono ambienti di apprendimento all'avanguardia. Inoltre, gli studenti possono scegliere tra una vasta gamma di alloggi, tra cui residenze studentesche o famiglie ospitanti, per favorire un'ulteriore immersione culturale. EF garantisce un'esperienza senza stress, offrendo supporto completo sia pre-partenza che in loco.
Capacità di ricerca giuridica
Un’altra competenza altamente richiesta è quella di condurre ricerche specifiche e approfondite. Tra le skill che dovresti sviluppare ci sono quelle di trovare precedenti, analizzare la dottrina e consultare fonti normative in modo rapido e preciso. Non ti basta solamente acquisire tecnica ma soprattutto familiarità con il digital, riuscendo a navigare all’interno di banche dati specializzate.
Saper comunicare
In campo giuridico, la capacità di comunicazione è estremamente rilevante ed è forse una delle soft skill che aiuta i professionisti a scalare la propria carriera e ottenere i traguardi desiderati. Esprimere concetti complessi in modo accessibile, avere arte di persuasione e ovviamente conoscere tutte le tecniche di public speaking o oratorie dà la marcia in più. Non solo saper parlare, ma ovviamente altrettanto importante è saper ascoltare riuscendo a catalogare le informazioni più utili e interessanti.
Negoziazione
La negoziazione è un ottimo alleato in molte situazioni, dalla risoluzione di controversie al raggiungimento di accordi favorevoli per i clienti. Se diventi un buon negoziatore sarai capace di identificare i punti di forza e di debolezza della propria posizione e di quella della controparte, per poi utilizzarli in modo strategico. Dovrai associarci empatia, flessibilità e capacità di mantenere la calma persino sotto pressione ma ti assicuriamo fare una grande differenza.
Gestione del tempo
Altrettanto utile imparare ad organizzarsi e gestire il proprio orario. Soprattutto chi lavora come freelance deve conoscere i limiti, concedendosi tempo libero e mettendo paletti ferrei ma contemporaneamente deve padroneggiare le scadenze, evitando ritardi e reagendo in modo tempestivo per arrivare al risultato desiderato.
Lavorare in team
Sembra una di quelle cose che viene scritta con frequenza sul CV, ma che poi in realtà nessuno padroneggia. Eppure, saper fare squadra è di grande supporto in campo giuridico come in tanti altri ambiti. Conoscere i propri punti di forza, pensare da leader e lavorare in modo unito per raggiungere l’obiettivo è una soft skill che va nutrita e coltivata nel tempo aiutando poi a conquistare i vertici della propria carriera.
Se desideri lavorare in ambito giuridico dopo la tua laurea in giurisprudenza, ecco alcune competenze che ti saranno di grande aiuto per trovare un impiego e fare carriera