Quali sono i vantaggi di uno smartphone ricondizionato?

Quali sono i vantaggi di uno smartphone ricondizionato?
L’acquisto di uno smartphone è un’esperienza di alto valore, seppur possa tradursi altresì in una spesa importante, in particolar modo se si punta ai modelli di nuova generazione. Esiste un’alternativa che consente di coniugare la qualità e la convenienza grazie al ricondizionamento dei dispositivi. Quali sono i vantaggi di tale opzione? Ecco le cose da sapere.
Che cosa significa "smartphone ricondizionato"?
Uno smartphone ricondizionato è un dispositivo che offre un’esperienza d’uso paragonabile al nuovo, con un prezzo inferiore, potendo ottenere alcuni tra i modelli più desiderati, come per esempio l’iPhone 15.
Un cellulare ricondizionato è stato restituito dal precedente proprietario per vari motivi e, prima di essere rimesso in vendita, viene sottoposto a una serie di controlli e interventi tecnici: viene testato, pulito, riparato quando necessario, resettato e infine classificato in base allo stato estetico.
Il ricondizionamento può essere eseguito da rivenditori certificati o direttamente dai produttori, che spesso utilizzano i componenti originali e offrono una garanzia sul prodotto. Il dispositivo trattato in tale modalità è perfettamente funzionante, seppur in qualche caso potrebbe presentare lievi segni di usura sulla scocca o sui bordi, ma non sul display o sulle parti interne.
Quali sono i vantaggi?
I vantaggi di avvalersi di uno smartphone ricondizionato sono molteplici, primo tra tutti il prezzo. Acquistando un modello rigenerato si può arrivare a un risparmio del 40/50% rispetto al prezzo di listino del nuovo, rendendola una soluzione ideale per chi desidera un dispositivo performante e non può investire delle cifre elevate.
Come anticipato, tali modelli vengono accuratamente controllati da tecnici esperti che intervengono su ogni componente difettoso o danneggiato, garantendo la piena funzionalità dello smartphone.
In alcuni casi il telefono viene venduto con una garanzia di 12 mesi, a testimonianza dell’affidabilità del processo.
Ad oggi la varietà dell’offerta è innumerevole, infatti esistono diversi gradi di ricondizionamento, che vanno da modelli esteticamente perfetti a quelli con piccoli difetti superficiali. Ognuno di questi vantaggi rende l’esperienza d’acquisto completa e soddisfacente.
Gli smartphone ricondizionati tutelano l’ambiente?
Scegliere uno smartphone ricondizionato rappresenta un gesto concreto a favore dell’ambiente. L’impatto ecologico della produzione e dello smaltimento dei dispositivi elettronici è ad oggi elevatissimo, e la diffusione degli smartphone ha reso la situazione critica a livello globale.
Non tutti sanno che produzione di un solo telefono può generare fino a 75 kg di CO₂. Riducendo il numero di dispositivi nuovi immessi sul mercato, si contribuisce a limitare le emissioni di gas serra, fondamentali nella lotta contro il cambiamento climatico.
Oltremodo, l’acquisto di un dispositivo rigenerato aiuta a contenere il problema dei rifiuti elettronici (e-waste). Che cosa significa? Ogni anno, milioni di smartphone finiscono nelle discariche, molti dei quali ancora funzionanti o facilmente riparabili. I materiali contenuti in questi dispositivi (tra cui piombo, mercurio, cobalto) se non trattati correttamente, possono contaminare il suolo e le falde acquifere, con effetti dannosi per l’ambiente e la salute degli esseri viventi.
Tra gli altri vantaggi ambientali, spicca il risparmio energetico legato al ricondizionamento. Ogni 500 smartphone riciclati si risparmia energia sufficiente ad “alimentare una casa per un intero anno”. Un dato che rende l’acquisto di un dispositivo rigenerato una scelta etica che guarda al futuro e al rispetto dell’ambiente.