Legge Comunitaria 2005

Entrerà in vigore il 23 febbraio 2006 la Legge Comunitaria 2006 che al Capo I introduce nuove disposizioni di carattere generale sui procedimenti per l’adempimento di obblighi comunitari e al Capo II delega il Governo ad adottare i Decreti Legislativi recanti le norme occorrenti per dare attuazione alle Direttive comunitarie comprese negli elenchi degli allegati A e B della Legge (entro il termine di diciotto mesi dalla data di entrata in vigore) ed i Regolamenti per dare attuazione alle Direttive di cui all’allegato C.

In particolare, tra le Direttive che il Governo dovrà attuare ricordiamo le seguenti:

- direttive n. 2004/81/CE, 2004/83/CE relative al titolo di soggiorno delle vittime della tratta di esseri umani, protezione internazionale apolidi o rifugiati;

- direttive n. 2004/41/CE, 2004/9/CE relative all’igiene dei prodotti alimentari, ispezione e verifica della buona pratica di laboratorio;

- direttiva n. 2004/80/CE relativa all’indennizzo per le vittime di reati;

- direttive n. 2004/51/CE, 2004/50/CE, 2004/82/CE relative alla sicurezza e sviluppo del sistema ferroviario comunitario e transeuropeo ad alta velocità e obbligo dei vettori di comunicare i dati relativi alle persone trasportate; direttive n. 2004/36/CE, 204/54/CE relative ai requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea.

(Legge 25 gennaio 2006, n.29: Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee. Legge comunitaria 2005 - pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del l’8 febbraio 2006, n.32 - Supplemento Ordinario).
Entrerà in vigore il 23 febbraio 2006 la Legge Comunitaria 2006 che al Capo I introduce nuove disposizioni di carattere generale sui procedimenti per l’adempimento di obblighi comunitari e al Capo II delega il Governo ad adottare i Decreti Legislativi recanti le norme occorrenti per dare attuazione alle Direttive comunitarie comprese negli elenchi degli allegati A e B della Legge (entro il termine di diciotto mesi dalla data di entrata in vigore) ed i Regolamenti per dare attuazione alle Direttive di cui all’allegato C.

In particolare, tra le Direttive che il Governo dovrà attuare ricordiamo le seguenti:

- direttive n. 2004/81/CE, 2004/83/CE relative al titolo di soggiorno delle vittime della tratta di esseri umani, protezione internazionale apolidi o rifugiati;

- direttive n. 2004/41/CE, 2004/9/CE relative all’igiene dei prodotti alimentari, ispezione e verifica della buona pratica di laboratorio;

- direttiva n. 2004/80/CE relativa all’indennizzo per le vittime di reati;

- direttive n. 2004/51/CE, 2004/50/CE, 2004/82/CE relative alla sicurezza e sviluppo del sistema ferroviario comunitario e transeuropeo ad alta velocità e obbligo dei vettori di comunicare i dati relativi alle persone trasportate; direttive n. 2004/36/CE, 204/54/CE relative ai requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea.

(Legge 25 gennaio 2006, n.29: Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee. Legge comunitaria 2005 - pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del l’8 febbraio 2006, n.32 - Supplemento Ordinario).