OMPI: bozza di trattato sulla protezione delle organizzazioni di broadcasting

OMPI. Il Comitato Permanente sul Diritto d’autore e Diritti Connessi ha in preparazione la bozza del trattato sulla protezione delle organizzazioni di broadcasting

La prima sessione speciale del Comitato Permanente sul Diritto d’autore e Diritti Connessi della Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale, tenutasi dal 17 al 19 gennaio 2007, si è incentrata sulla negoziazione del nuovo Trattato sulla protezione delle organizzazioni di broadcasting. Tali negoziazioni mirano a rivedere i diritti di PI di tali organizzazioni, attualmente protetti dalla Convenzione di Roma del 1961.

Obiettivo del nuovo Trattato è aggiornare il quadro legale a protezione delle attività svolte dalle organizzazioni di broadcasting contro la pirateria, fornire adeguata protezione contro concorrenti, sfruttamento sleale e free-riding.

Una seconda sessione del Comitato si terrà nel mese di giugno 2007, con l’obiettivo di finalizzare il testo da sottoporre, entro la fine dell’anno, ad una conferenza diplomatica.

[Avv. Elisabetta Marchesi]
OMPI. Il Comitato Permanente sul Diritto d’autore e Diritti Connessi ha in preparazione la bozza del trattato sulla protezione delle organizzazioni di broadcasting

La prima sessione speciale del Comitato Permanente sul Diritto d’autore e Diritti Connessi della Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale, tenutasi dal 17 al 19 gennaio 2007, si è incentrata sulla negoziazione del nuovo Trattato sulla protezione delle organizzazioni di broadcasting. Tali negoziazioni mirano a rivedere i diritti di PI di tali organizzazioni, attualmente protetti dalla Convenzione di Roma del 1961.

Obiettivo del nuovo Trattato è aggiornare il quadro legale a protezione delle attività svolte dalle organizzazioni di broadcasting contro la pirateria, fornire adeguata protezione contro concorrenti, sfruttamento sleale e free-riding.

Una seconda sessione del Comitato si terrà nel mese di giugno 2007, con l’obiettivo di finalizzare il testo da sottoporre, entro la fine dell’anno, ad una conferenza diplomatica.

[Avv. Elisabetta Marchesi]