OMPI: incremento delle attività di cybersquatting

Secondo le statistiche rese disponibili dalla Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI), le attività di cybersquatting sono ancora in crescita, in quanto i cybersquatter, al fine di perseguire i loro scopi, fanno uso di nuovi metodi e delle nuove caratteristiche dei sistemi di registrazione dei nomi di dominio.

Ad esempio, la possibilità di registrare gratis nomi di dominio per un periodo di test o l’istituzione dei domini Top Level sono solo alcune delle evoluzioni del sistema a cui sono legate le nuove attività dei cybersquatter.

Gli Stati Uniti sono il paese da cui proviene la maggiorparte degli attori e dei convenuti nei casi legati al cybersquatting ed esaminati nell’ambito della Uniform Domain Name Dispute Resolution Policy, standard internazionale per la risoluzione delle dispute sui nomi di dominio in modo rapido ed economico. Tuttavia, anche molti paesi europei sono ai primi posti della lista, sia come paesi di origine degli attori che dei convenuti.

[Avv. Elisabetta Marchesi]
Secondo le statistiche rese disponibili dalla Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI), le attività di cybersquatting sono ancora in crescita, in quanto i cybersquatter, al fine di perseguire i loro scopi, fanno uso di nuovi metodi e delle nuove caratteristiche dei sistemi di registrazione dei nomi di dominio.

Ad esempio, la possibilità di registrare gratis nomi di dominio per un periodo di test o l’istituzione dei domini Top Level sono solo alcune delle evoluzioni del sistema a cui sono legate le nuove attività dei cybersquatter.

Gli Stati Uniti sono il paese da cui proviene la maggiorparte degli attori e dei convenuti nei casi legati al cybersquatting ed esaminati nell’ambito della Uniform Domain Name Dispute Resolution Policy, standard internazionale per la risoluzione delle dispute sui nomi di dominio in modo rapido ed economico. Tuttavia, anche molti paesi europei sono ai primi posti della lista, sia come paesi di origine degli attori che dei convenuti.

[Avv. Elisabetta Marchesi]