Storia / L’ENI tra ricerca e politica e energetica Nascita, sviluppo e prospettive di un colosso industriale.
Storia / Somme e gli effetti sul morale dell'esercito tedesco La battaglia che fece prendere consapevolezza ai Tedeschi sulle loro risorse confrontate con quelle degli Alleati.
Filosofia / Bellezza e bene: introduzione a Tolkien Inizio del discorso a colui che è amante della bellezza, le radici pagane e la bellezza in Tokien.
Storia / Ereditare un feudo? Non è così facile. Un Relevio abruzzese per il ducato di Tagliacozzo Interessante questione di diritto ereditario nel corso del basso periodo feudale.
Storia / Le vie della seta nel Regno di Napoli Un viaggio sulla via della seta della storia napoletana.
Storia / L’amministrazione della giustizia nel Regno delle Due Sicilie Brevi riflessioni sulla giustizia sotto i Borboni.
Religione / San Martín de Porres e il senso dell’umiltà Vita di San Martín de Porres fatta di preghiera, lavoro, umiltà e sacrificio nel Perù a cavallo del ‘600.
Filosofia / Non fare ingiustizia Dal Critone di Platone, le riflessioni sulla giustizia terrena del filofoso Socrate con il suo amico e discepolo Critone.
Storia / Confini di carta, carte sul confine Come si disegnano i confini tra gli Stati? La storia, lunga due secoli, delle carte sabaude contese tra il Piemonte e la Francia.
Storia / Seconda guerra mondiale: la battaglia di Gorlowka La battaglia che si svolse dal 23 ottobre al 2 novembre 1941 sul fronte russo.
Storia / Matilde Serao e il duello del marito con D’Annunzio Dal Carteggio privato dell’Archivio Baratieri Oreste un'avvincente storia che coinvolge Gabriele D'Annunzio.