La Camera ha recentemente approvato una proposta di legge volta a rendere la maternità surrogata un “reato universale”. Compatibile con la Costituzione?
In Italia, nel 2008, esplose il caso Englaro, che aprì un forte dibattito etico e politico sul fine vita. A che punto siamo sulle scoperte della scienza?
Negl’ultimi tempi la stampa ha richiamato l’attenzione dei lettori su temi di c.d. diritto di famiglia, adozioni e diritti civili (ad es. la ley trans)
La parola laicità si è arricchita di nuovi contenuti normativi diventando una nozione vaga sotto il profilo semantico e insaziabile sotto il profilo normativo.