Si è speso sino all’ultimo ha levato alto il grido per la dignità di ogni detenuto, è stato vicino, prossimo a ciascuno sino al giovedì santo prima della morte
Arriva finalmente il decreto sicurezza, articolato in 34 norme. Ma la situazione si aggrava, la sicurezza si riduce e nelle carceri si continua a morire
Nell’ambito degli ordinamenti penitenziari della RFT, si distingue tra chi si presenta spontaneamente in penitenziario e chi viene condotto coattivamente
La drammatica situazione delle carceri è una delle criticità più evidenti del 2024: 89 suicidi tra i detenuto e 7 suicidi tra gli Agenti. Un 2024 orribile
I detenuti si rieducano e si riconsegnano ad una vita sociale con il lavoro, con un trattamento umanamente dignitoso e corretto, con una integrazione stabile
La lettera testimonianza di un detenuto, Lucio Motta, in carcere presso II CR Milano, che ci spiega le possibilità di risocializzazioni e i problemi connessi