Il titolo ci porta con il pensiero all’idea di una dimensione poco spirituale della politica dove, apparentemente, il ruolo principale ce l’ha il famoso votante...
In un mondo dove per anni si è predicato il rispetto di tutte le opinioni e delle più bislacche esigenze o supposti, com’è stata possibile tale deriva?
Riflettiamo su quello che stiamo vivendo, ripensando al legame tra processi informativi e democrazia, perché i dati falsi sono un pericolo per il sistema Paese
I 4.300 aventi diritto saranno votanti e candidati con i soli vincoli di possedere la cittadinanza svizzera, avere 18 anni, essere domiciliati nel comune.
L’inventore delle musicassette è morto all’età di 94 anni. Rivoluzionò il mondo della musica facendolo diventare strumento democratico e alla portata di tutti.