Diritto / Ingiusta detenzione e indennità di disoccupazione (“Notstandshilfe”) Austria: cosa dice la legge su ingiusta detenzione e indennità di disoccupazione?
Diritto / La relazione del ministero della Giustizia sulle misure cautelari e l’ingiusta detenzione per l’anno 2021 la relazioneannuale del ministeroi della Giustizia sulle misure cautelari e sulle sentenze di riparazione dell’ingiusta detenzione
Diritto / Il silenzio dell’imputato nell’interrogatorio non è ostativo alla riparazione per ingiusta detenzione Il silenzio dell’indagato non può più considerarsi ostativo all’ottenimento del ristoro economico.
Diritto / Errori Giudiziari ed Ingiuste Detenzioni nel 2021 Ultimi dati relativi agli Errori Giudiziari e alle Ingiuste Detenzioni: una inversione di rotta?
Diritto / I numeri delle misure cautelari sono in ritardo e spesso sono parziali Sono in ritardo i numeri delle misure cautelari applicate, degli errori giudiziari e delle ingiuste detenzioni dell’anno 2021.
Diritto / Ingiusta detenzione: la “colpa lieve” e le sue 50 sfumature. Ingiusta detenzione e la creazione giurisprudenziale della colpa lieve, uno strumento per decurtare l’indennizzo? art. 643 c.p.p. dolo o colpa grave.
Diritto / Ingiusta detenzione e domanda di riparazione: stop al “doppio processo” Ingiusta detenzione: non si può essere giudicati due volte, la Cassazione bacchetta i tentativi di rivalutare circostanze già escluse o acclarate.
Attualità / Ingiusta detenzione: una elargizione? Ingiusta detenzione e la digitalizzazione e il processo telematico... questi sconosciuti.
Diritto / Intercettazioni telefoniche e ambientali inutilizzabili Intercettazioni telefoniche e ambientali: inutilizzabilità "fisiologica" e "patologica" non può assumere alcun rilievo in sede di ingiusta detenzione.
Diritto / Carcerazione ingiusta e separazione dal coniuge: nessun indennizzo In caso di separazione dal coniuge durante l’ingiusta carcerazione non spetta alcun indennizzo se non viene indicata la causa negli atti della separazione.
Diritto / Ingiuste detenzioni: minore "salvato dal carcere" dalla nota a scuola La nota sul registro elettronico permette la scarcerazione di un ragazzino di 15 anni dopo 6 giorni di carcere
Diritto / Carcere per un arbitrario ordine di esecuzione Ingiuste detenzioni per ordini di esecuzione illegittimi per violazione di legge. 17 mesi e 24 giorni in carcere per un macroscopico errore.