Sono molte le parole che indicano le forme di lavoro da remoto: lavoro agile, telelavoro, smart working, lavoro flessibile, work from home e altre ancora
Da lunedì, 1° agosto 2022, le regole cambiano, preparandosi così l’Italia a fare un passo in avanti verso quello che d’ora in avanti chiameremo “normalità”
Smart working: Il governo ha disposto lo slittamento della scadenza al 30 giugno peri lavoro agile. Come si passa dalla modalità in presenza allo smart working...
Siglato il 7 dicembre 2021 il Protocollo nazionale sul lavoro agile con l’obiettivo di fornire indicazioni per la futura regolamentazione dell’istituto.
La modalità di richiesa dello smart working allungata fino alla scadenza dello stato di emergenza. Ecco chi, quando e come si può accedere al lavoro agile.