Letteratura / Pierre Nicole, il filosofo che annichiliva le ambizioni umane Pierre Nicole, un filosofo e teologo dimenticato e riscoperto dalla casa editrice Liberilibri.
Letteratura / La moribonda di ieri, i moribondi di oggi Una graffiante satira sul dissesto politico, morale e finanziario della Spagna nel Settecento.
Letteratura / Quali sono i libri più venduti di tutti i tempi? Ecco la classifica In questo breve articolo troverete curiosità, conferme e molte sorprese, per una classifica dei libri più venduti della storia.
Letteratura / Parole, parole, parole. Quali sono i libri più lunghi del mondo? Un excursus attraverso i libri che, nella storia della letteratura, hanno raggiunto il numero più alto di pagine.
Letteratura / William Trevor: il viaggiatore sul treno tra le vite degli altri Il 21 novembre saranno quattro anni dalla morte del grande scrittore irlandese, maestro del racconto e autore di romanzi indimenticabili.
Letteratura / Shelley Jackson e le parole che si ammalano e muoiono La scrittrice statunitense Shelley Jackson ha lanciato il progetto "Skin", una body art letteraria: un racconto tatuato sulla pelle di volontari.
Letteratura / Giustizia e Gogna: le armi dei “moralizzatori” Il processo dell'opinione pubblica: qualche esempio tra letteratura e storia.
Letteratura / Scarfiotti. Dalla Fiat a Rossfeld Un racconto biografico che si intreccia con la storia del nostro Paese.
Letteratura / I padroni del caos "Un libro di filosofia della contemporaneità e di filosofia dell’identità" dice il filosofo Cristin, ideatore del reazionarismo euro-identitario.
Letteratura / Donne e diritto al voto, il “duello” a distanza tra Lodovico Mortara e Winston Churchill Donne e diritto di voto: un tema raccontato attraverso le posizioni di Mortara e Churchill.
Letteratura / Dieci donne. Storia delle prime elettrici italiane Un testo nato da un'approfondita ricerca in rosa, dedicato a dieci figure femminili dimenticate.
Filosofia / Perché ho amato i libri di Kafka. A partire dal ‘processo’, naturalmente Una riflessione su Franz Kafka, sull'importanza della sua figura e della sua scrittura.