Storia e Filosofia / Monarchia Un autore e un'opera che hanno fatto la storia della letteratura: un riassunto imperdibile che ci mostra il pensiero politico di Dante.
Letteratura / Basta Covid! I 10 libri da leggere Gianluca Morozzi ci consiglia dieci libri come ausilio per evadere da questo particolare periodo.
Letteratura / Vie libere. Topografia di anime in una città immaginaria La città ideale secondo Paolo L. Bernardini, ricostruita attraverso una variegata raccolta di studi e saggi.
Letteratura / Contro l'attivismo giudiziario Un piccolo anticipo da parte dell'Istituto Bruno Leoni del nuovo libro di Neil Gorsuch, giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti d'America.
Storia e Filosofia / La presunzione fatale Trame d'oro recensisce il testamento intellettuale di Friedrich A. von Hayek.
Letteratura / L’ideologia italiana. Dialogo tra Callido e Stolido Una disputa tra Callido e Stolido, personaggi emblema della mentalità che circola ancora oggi.
Società / Librerie aperte, musei e gallerie chiusi. Perché? Considerazioni sulla riapertura delle librerie e sulla “dimenticanza” delle gallerie d’arte.
Letteratura / Funzionarismo Recensione di un testo estremamente interessante riguardo al ruolo della pubblica amministrazione all'interno di uno Stato.
Letteratura / Esiste il delitto perfetto? Un approfondimento tutto giallo: le regole del delitto perfetto.
Letteratura / Compagno di Sbronze di Charles Bukowski Un testo immortale e sempre attuale: ce ne parla la penna esperta di Luca Martini, da scrittore a scrittore.
Politica / La carità che uccide Una visione controcorrente della situazione africana in relazione alla storia degli aiuti umanitari.
Letteratura / L’isola di Arturo di Elsa Morante La recensione di un testo magico, che colpisce al cuore del lettore per la complessità emozionale di una storia semplice.