Il contrasto alla criminalità di stampo mafioso tramite il controllo esterno sulle imprese, infiltrate o condizionate dalla mafia, e sugli enti territoriali.
Dal Convegno di studi "Riflessioni giuridico-scientifiche: natura straordinaria dello scioglimento dei comuni per infiltrazioni e condizionamenti criminali".
Ai nostri giorni è ormai evidente che la scelta delle amministrazioni locali avviene con il consenso e la partecipazione delle famiglie mafiose che addirittura...
Appare assolutamente improprio, pensare di affrontare l’impegno serissimo di combattere la criminalità mafiosa con regole che non siano quelle proprie del...
La sentenza n. 36505/2018 depositata lo scorso 30 luglio ha preso posizione in ordine alla effettiva efficacia dei principi espressi dalla Corte Europea dei...