Religione / Fedifragismo: il matrimonio non è patologia Pensieri morali ed aspetti giuridico-esistenziali del rapporto coniugale che cerca sempre più l’ancora di salvezza per diventare realmente indissolubile.
Diritto / Genitorialità per le coppie omoaffettive: passi in avanti in tema di maternità surrogata? Genitorialità per le coppie omoaffettive: riflessioni giuridiche sulle fecondazione e maternità surrogata nel contesto storico e biogiuridico attuale
Diritto / La famiglia in evoluzione: verso la discussione del modello costituzionale? Famiglia: come il modello costituzionale viene ridiscusso e tutelato?
Storia / Ubi tu Gaius, ibi ego Gaia: il matrimonio in un affresco di Pompei Il matrimonio nell'antica Roma: un'analisi del rito attraverso un affresco di Pompei
Diritto / Agosto 2022: in vigore il Regolamento Europeo sulla famiglia n. 2019/1111 Regolamento Europeo sulla famiglia: perché l’UE ne ha bisogno?
Diritto / Contro l’addebito della separazione Una riflessione sulla possibilità di abrogare l’addebito della separazione, residuo di una prospettiva sanzionatoria.
Attualità / Matrimoni calano della metà causa Covid Matrimoni: non ci si sposa più a causa del Covid. La pandemia ha provocato un crollo del 47,4% nelle nozze degli italiani. Colpa solo del Coronavirus?
Diritto / L’oggetto della comunione legale tra i coniugi Ai sensi dell’art. 177 c.c., quali diritti su beni, acquistati durante la comunione legale tra i coniugi, cadono nella comunione, e quali sfuggono?
Arte / Maria che scioglie i nodi, storia di una devozione Noto è il contributo che papa Francesco ha dato nel diffondere la devozione a Maria che scioglie i nodi. Meno nota è l’origine del relativo dipinto.
Società / L’amore è cipria o polvere: sessant’anni di matrimonio Una piccola lunga storia color cipria.
Diritto / Divorzio in Tunisia: come si fa? Come divorziare in Tunisia: un focus che vi aiuterà a orientarvi.