Letteratura / Ti ho sempre soltanto veduta Poesia tratta da "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi", raccolta postuma.
Letteratura / Giovanni Raboni: la poesia liberata dall’estetica Una delle poesie più belle e conosciute del poeta milanese, che affronta con apparente freddezza e rituale puntualità, il delicato tema del trapasso.
Filosofia / Georg Simmel, i paradossi della vita tra Metafisica della morte e Tragedia della cultura Recensione della racolta di saggi "Metafisica della morte ed altri scritti" di Georg Simmel.
Diritto / La successione legittima del coniuge superstite Il coniuge superstite ha diritti successori, sia come erede necessario, sia come successibile legittimo.
Diritto / Sul diritto di accettare l’eredità Il diritto di accettare l’eredità se non esercitato può trasmettersi, mortis causa, agli eredi del delato.
Diritto / La successione ereditaria nei rapporti contrattuali Il rapporto contrattuale ancora in esecuzione alla morte di uno dei contraenti è oggetto di successione per causa di morte e passa in capo agli eredi.
Filosofia / Riflettere sulla morte: finitezza, autenticità e (post?) umanità L’approccio transumanista alla mortalità scredita pesantemente la corporeità ma non vede oltre ad essa.
Diritto / L'aiuto medico a morire Uno sguardo su uno dei temi più attuali del momento, dopo le pronunce della Corte Costituzionale in materia.
Religione / Colei che insegna a vivere e morire Nel giorno della celebrazione della festa dell’Assunta una riflessione sul senso del cammino e della meta finale.