L’obbligo di informativa dell’avvocato
Sommario 1. Il contenuto dell’informativa 2. Le modalità di adempimento dell’obbligo 3. Le conseguenze sanzionatorie connesse alla violazione dell’obbligo di...
Sommario 1. Il contenuto dell’informativa 2. Le modalità di adempimento dell’obbligo 3. Le conseguenze sanzionatorie connesse alla violazione dell’obbligo di...
Il magistrato è responsabile in caso di ritardo nel deposito delle sentenze, qualora “i fatti oggetto di contestazione siano oggettivamente molto gravi e le...
1. Il Diritto amministrativo: questo sconosciuto
Trattare in fotocopie da distribuire ai discenti il Diritto amministrativo, è parso lavoro arduo anche a chi...
1. Presentazione corsi IQ 2007/2008 – Milano, 16 luglio 2007.
tralci dalla trascrizione dell’esposizione di Francesco Bellomo[1]
[…] un corso di preparazione […]...
1. Atti dovuti
La giurisprudenza risalente ha affermato che non sono soggetti a revoca, a norma del 2901 comma 3, gli atti dovuti, ovvero gli atti compiuti in...
1. Danno e svalutazione
Gli effetti della svalutazione monetaria[1] sono addebitati all’obbligato, non quale effetto della sua responsabilità[2], ma...
1. Fatto idoneo a fondare responsabilità
Ai fini della sanzione penale, si imputa al reo il fatto-reato[1].
Ai fini della responsabilità civile, ciò che imputa è...
1. Bancarotta: esempio d’abolitio e successione
Il fenomeno di diritto intertemporale nel settore penale può avere ad oggetto:
a) la fattispecie legale...
1. Le previsioni recate dall’art. 12 della Legge n. 247 del 31 dicembre 2012.
È l’art. 12 della Legge n. 247 del 31 dicembre 2012, recante la “Nuova disciplina...
1. Rappresentazione
Qualcuno ha descritto la terapia linguistica di evitare tutte le locuzioni[1] allusive ad un concetto di discorso legislativo con un...
A Michele Santoro
senza il quale non avrei conosciuto l’Amicizia
Questo scritto che viene proposto diviso a puntate sul sito Filodiritto è un invito alla lettura...