La sospensione condizionale della pena non può essere subordinata al risarcimento senza una valutazione delle reali condizioni economiche dell’imputato.
Qualche elemento di valutazione sulla recente condanna di 13 anni e 2 mesi di carcere inflitta a Mimmo Lucano, raddoppiando la richiesta della Procura.
Il delitto tentato è punibile? Un approfondimento sull'articolo 56 del codice penale, con giurisprudenza recente aggiornata esimenti aggravanti attenuanti
L’espiazione come azione di riconoscimento del male, e quindi di allontanamento da esso, seguita da un percorso costruttivo orientato alla riparazione.
La disciplina dello stalking e degli atti persecutori prevista dall'articolo 612-bis del codice penale, attraverso una analisi giurisprudenziale e dottrinale
Carcere: l’ordinanza del Tribunale di Sorveglianza di Roma del 25 giugno 2021 riconosce una situazione di incompatibilità tra pena e condizioni di salute.