I rapporti tra i reati di indebita destinazione di denaro o di cose mobili (art. 314-bis C.p.) peculato (art. 314 C.p.) e abuso di ufficio (art. 323 C.p.)
L’originario art. 314 c.p. prevedeva che il peculato potesse essere integrato anche dalla distrazione a profitto proprio o di altri dal pubblico ufficiale
Il 13 ottobre 2022 il Working Group on Bribery dell’OCSE ha adottato – nell’ambito della quarta fase di monitoraggio – il rapporto di valutazione sull’Italia
Configura il reato di cui all'articolo 648-bis il compimento di operazioni consapevolmente volte ad impedire l'accertamento della provenienza di denaro o beni.