Il caso Monteffusco, un femminicidio giudicato dalla Cotte di Assise di Appello di Modena l'8 gennaio 2025 e concluso con la condanna a 30 anni del colpevole
La preoccupante delegittimazione del potere giudiziario da parte della politica con l'assoluzione di Salvini nel processo Open Arms: il rapporto con i PM
Per CGUE, il Giudice nazionale non di ultima istanza può disapplicare una sentenza della Corte Costituzionale, se in contrasto con il diritto comunitario
Il nuovo articolo 21-bis del Dlgs 74/2000 prevede che la sentenza penale irrevocabile ha efficacia di giudicato nel giudizio tributario, in ogni stato e grado..
La sentenza di illegittimità costituzionale della norma non può incidere su rapporti già decisi con una sentenza passata in giudicato. Ma è sempre così?
Tar del Lazio dispone la nomina: del Direttore generale del Ministero preposto alla Direzione generale competente per la materia oggetto del contenzioso
L’art. 23, Abs. 2, S. 2, della Costituzione federale ha sancito un preciso e tempestivo dovere di informazione del Governo federale in favore del Bundestag
Tribunale Penale di Taranto, a luglio la sentenza che conferma che il rivenditore consapevole di prodotti contraffatti risponde anche del reato di ricettazione