Il presente contributo ripercorre brevemente la disciplina normativa in materia di smart working, con un focus sul nuovo CCNL funzioni locali 2019/2021
Sono molte le parole che indicano le forme di lavoro da remoto: lavoro agile, telelavoro, smart working, lavoro flessibile, work from home e altre ancora
Da lunedì, 1° agosto 2022, le regole cambiano, preparandosi così l’Italia a fare un passo in avanti verso quello che d’ora in avanti chiameremo “normalità”
Smart working: Il governo ha disposto lo slittamento della scadenza al 30 giugno peri lavoro agile. Come si passa dalla modalità in presenza allo smart working...
Soggetti fragili: cerchiamo di capire chi decide quali sono le persone classificate come fragili, e quindi meritevoli di una tutela sanitaria privilegiata
Obbligo vaccinale: fino a quando dura? Basta una dose o bisogna fare tutti i richiami per essere in regola? Tutti i chiarimenti del nuovo Decreto Legge
Multa di 100 euro da pagare all’Agenzia delle Entrate per ultra cinquantenni che non si vaccinano. È polemica tra gli immunologi. Non sarà l’unica, però