L’articolo delinea eventuali proposte che potrebbero adeguare i principi obiettività, imparzialità, completezza e correttezza anche alla comunicazione digitale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Oggi la truffa si è spostata nel web, ma le dinamiche umane sono sempre le stesse. Carpire la fiducia del malcapitato e, pian piano, spillargli sempre più soldi...
Facebook: augurare la morte dei militari russi e di Putin da oggi è possibile e consentito da Meta. Ma perché? E a chi è permesso? Una deroga che fa discutere
Diffamazione sui social network è configurabile anche in assenza di indicazione nominativa dell’offeso. La Cassazione torna sul tema con la sentenza n. 2598/22
Social: l’uso continuato di internet diminuisce il pensiero critico. Una riflessione dell'Autrice su come la rete cambia la nostra percezione e il pensiero