Società / La giovinezza del digitale e l’elogio dell’umiltà Oggi come oggi la civiltà di un Paese si misura anche dal livello di una “sana” trasformazione digitale raggiunta
Società / L’ultimo miglio Dobbiamo interferire nel percorso di cambiamento delle persone? L'articolo, spiega come il rispetto sia il primo requisito: non interferire se non richiesto
Società / Frugalità Ovvero la Jugaad del Management frugale In un periodo di austerità, non si può non parlare di frugalità.
Società / Lungimiranza … manageriale L’attitudine di vedere lontano nel tempo, con saggezza, avvedutezza, è cosa non così comune nel mondo attuale in cui vige la contingenza
Società / Rigore La parola “rigore”, se cercata nel dizionario (Treccani), restituisce diversi significati, adattabili in varie circostanze
Società / La pianta di limoni La pianta di limoni è capace di dare più gioia in una casa. Una delle soddisfazioni autentiche arriva quando osserviamo i limoni crescere
Società / Pregiudizio Il pregiudizio: pur essendo un’ideazione che fa parte del funzionamento mentale di un individuo, non rimane mai nella sfera cognitiva della persona
Società / Inutile Aggettivo dal latino inutĭlis, che sta ad indicare tutto ciò che non dà vantaggio, infruttuoso, inconcludente, inefficace.
Società / Phubbing: l’umano che disumanizza oggettivizzando Con netiquette s’intende l’insieme di regole informali che disciplinano il comportamento di un utente sul web nel senso più ampio del termine.
Società / Isolitudine: soli, tuttavia mai da soli Isolitudine: condizione esistenziale propria di chi vive o è cresciuto in un’isola, in senso letterale o più raramente metaforico
Cultura / Rizomatico Rizomatico: il rizoma, tipico rigonfiamento non visibile, è una modificazione del fusto delle piante con funzionalità di riserva
Società / Distanza Distanza: Letteralmente, distanza è lo spazio che separa fra loro due luoghi, due oggetti, due persone emette in relazione due entità