Agenzia Entrate: Circolare nuove indagini finanziarie
Ricordiamo in particolare che a beneficio dell’Agenzia delle Entrate sono stati potenziati i poteri istruttori degli uffici che consentono di poter chiedere agli operatori creditizi o finanziari informazioni, dati e documenti concernenti qualsiasi rapporto, operazione o servizio da loro intrattenuto con i clienti. Il flusso delle richieste e delle risposte avviene esclusivamente in via telematica.
Inoltre, con il Decreto Legge Bersani, convertito in Legge 248/2006 è stata istituita l’anagrafe dei rapporti tra intermediari finanziari e contribuenti, una banca dati, collocata in un’apposita sezione dell’Anagrafe tributaria, alimentata dalle comunicazioni che hanno per oggetto la sola esistenza di rapporti, nonché la natura degli stessi, con l’indicazione dei dati anagrafici del titolare.
(Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Accertamento, Circolare 19 ottobre 2006, n.32/E: Indagini finanziarie – Poteri degli uffici: art. 32, primo comma, numeri 2), 5) e 7) del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 e art. 51, secondo comma, numeri 2), 5) e 7), del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, come modificati dai commi 402 e 403 dell’art. 1 della legge 30 dicembre 2004, n. 311).
Ricordiamo in particolare che a beneficio dell’Agenzia delle Entrate sono stati potenziati i poteri istruttori degli uffici che consentono di poter chiedere agli operatori creditizi o finanziari informazioni, dati e documenti concernenti qualsiasi rapporto, operazione o servizio da loro intrattenuto con i clienti. Il flusso delle richieste e delle risposte avviene esclusivamente in via telematica.
Inoltre, con il Decreto Legge Bersani, convertito in Legge 248/2006 è stata istituita l’anagrafe dei rapporti tra intermediari finanziari e contribuenti, una banca dati, collocata in un’apposita sezione dell’Anagrafe tributaria, alimentata dalle comunicazioni che hanno per oggetto la sola esistenza di rapporti, nonché la natura degli stessi, con l’indicazione dei dati anagrafici del titolare.
(Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Accertamento, Circolare 19 ottobre 2006, n.32/E: Indagini finanziarie – Poteri degli uffici: art. 32, primo comma, numeri 2), 5) e 7) del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 e art. 51, secondo comma, numeri 2), 5) e 7), del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, come modificati dai commi 402 e 403 dell’art. 1 della legge 30 dicembre 2004, n. 311).