ALDIMARI, BIAGIO: Tractatus de Nullitatibus
Tractatus de Nullitatibus:
a) In XIV Rubricas Divisus.Neapoli, 1678-82, Ex Typ. Lucae Ant. De Fusco, 10 cc-nn. 558 pp. 9 cc-nn. (Ritratto di Altomare a piena pagina fuori testo) 6 cc-nn. 718 pp. (mal cfrate 714) 39 cc-nn. sparse bruniture, rari tarletti al margine inferiore esterno bianco di poche carte, leggero alone.
b) Contractuum, quasi Contractuum, Distractuum, Ultimarum Voluntatum, et quorumcumque actuum extraiudicialium.Neapoli, 1700-1709, Ex Typ. Carolo Porpora & Nic. Abri.28 cc-nn. 536 pp. (Riratto di Altomare a piena pagina nel testo). 4 cc-nn. 446 pp. 28 cc-nn.; 4 cc-nn. 558 pp.(mal cif. 568, pp. 379-82 staccate) 5 cc-nn. 424 pp. 28 cc-nn.; 2 cc-nn. 390 pp. 34 cc-nn. più 64 pp. 6 cc-nn.; 2 cc-nn. 516 pp. 46 cc-nn. (leggeri aloni per lo più marginali, alcune pagine brunite, rari tarletti ai margini bianchi).
Sono 8 volumi in folio (cm: 21 X 32) rilegati in piena pergamena coeva (piccola mancanza al dorso del tomo III°).
Rara Ia edizione dell’opera principale del Giurista salernitano Aldimari nato a Camilla (SA) tra il 1630 e il 1641 e morto a Napoli nel 1713. Celebre Avvocato, fu incaricato anche di fare una nuova compilazione delle Prammatiche Napoletane e insieme al dotto Calà terminò l’opera nel 1682. Ebbe importanti cariche politiche e fu anche Accademico Apatista e Spensierato.
[Idea della settimana della Libreria Giuridica Bonfanti Giuliano di Bonfanti Luigi]
Tractatus de Nullitatibus:
a) In XIV Rubricas Divisus.Neapoli, 1678-82, Ex Typ. Lucae Ant. De Fusco, 10 cc-nn. 558 pp. 9 cc-nn. (Ritratto di Altomare a piena pagina fuori testo) 6 cc-nn. 718 pp. (mal cfrate 714) 39 cc-nn. sparse bruniture, rari tarletti al margine inferiore esterno bianco di poche carte, leggero alone.
b) Contractuum, quasi Contractuum, Distractuum, Ultimarum Voluntatum, et quorumcumque actuum extraiudicialium.Neapoli, 1700-1709, Ex Typ. Carolo Porpora & Nic. Abri.28 cc-nn. 536 pp. (Riratto di Altomare a piena pagina nel testo). 4 cc-nn. 446 pp. 28 cc-nn.; 4 cc-nn. 558 pp.(mal cif. 568, pp. 379-82 staccate) 5 cc-nn. 424 pp. 28 cc-nn.; 2 cc-nn. 390 pp. 34 cc-nn. più 64 pp. 6 cc-nn.; 2 cc-nn. 516 pp. 46 cc-nn. (leggeri aloni per lo più marginali, alcune pagine brunite, rari tarletti ai margini bianchi).
Sono 8 volumi in folio (cm: 21 X 32) rilegati in piena pergamena coeva (piccola mancanza al dorso del tomo III°).
Rara Ia edizione dell’opera principale del Giurista salernitano Aldimari nato a Camilla (SA) tra il 1630 e il 1641 e morto a Napoli nel 1713. Celebre Avvocato, fu incaricato anche di fare una nuova compilazione delle Prammatiche Napoletane e insieme al dotto Calà terminò l’opera nel 1682. Ebbe importanti cariche politiche e fu anche Accademico Apatista e Spensierato.
[Idea della settimana della Libreria Giuridica Bonfanti Giuliano di Bonfanti Luigi]