Antitrust: impegno di catene di distribuzione per garanzie ai consumatori
Le catene di distrubuzione si sono impegnate a rispettare specifici protocolli informativi, dandone adeguata informazione nei punti vendita e sui siti di commercio elettronico.
Tra gli altri impegni segnaliamo quelli di i Salvo e Della Martira S.r.l., con riferimento alla vendita on line:
- Di Salvo e D. M. provvederà ad inserire nella home page del proprio sito Internet un banner denominato “Garanzia Legale - i diritti del consumatore”8. All’interno di tale area sarà possibile accedere all’informativa inerente ai diritti spettanti ai consumatori in materia di garanzia legale di conformità, così come disciplinata dal Codice del Consumo. Le medesime informazioni verranno riportate, sempre nel sito Internet del professionista, anche nelle sezioni “Garanzia prodotti” e “Condizioni generali di vendita”, così come nella sezione “Garanzia”, relativa ai singoli prodotti. All’interno di tali pagine web il professionista si impegna a non includere elementi relativi a garanzie convenzionali del distributore, del produttore o di terzi.
- Nell’ambito di tale finestra il consumatore avrà anche la possibilità di prendere visione e scaricare il testo integrale degli articoli del Codice del Consumo che disciplinano la materia in questione, esclusivamente cliccando con il cursore su un apposito link ipertestuale denominato “Normativa”.
- Di Salvo e D. M., inoltre, per ciò che concerne la procedura di acquisto on-line dei propri prodotti, si è impegnato ad inserire un passaggio obbligato attraverso una pagina informativa concernente i diritti che spettano ai consumatori in materia di garanzia legale di conformità. Tale pagina web, che riporterà le medesime informazioni innanzi illustrate, apparirà automaticamente prima dell’invio dell’ordine di acquisto del prodotto selezionato. Infatti, per concludere l’acquisto, il consumatore dovrà selezionare l’apposita casella “per presa visione” e, successivamente, cliccare sul tasto “conferma ordine”.
Tutti i provvedimenti sono consultabili sul sito istituzionale dell’Antitrust.
Le catene di distrubuzione si sono impegnate a rispettare specifici protocolli informativi, dandone adeguata informazione nei punti vendita e sui siti di commercio elettronico.
Tra gli altri impegni segnaliamo quelli di i Salvo e Della Martira S.r.l., con riferimento alla vendita on line:
- Di Salvo e D. M. provvederà ad inserire nella home page del proprio sito Internet un banner denominato “Garanzia Legale - i diritti del consumatore”8. All’interno di tale area sarà possibile accedere all’informativa inerente ai diritti spettanti ai consumatori in materia di garanzia legale di conformità, così come disciplinata dal Codice del Consumo. Le medesime informazioni verranno riportate, sempre nel sito Internet del professionista, anche nelle sezioni “Garanzia prodotti” e “Condizioni generali di vendita”, così come nella sezione “Garanzia”, relativa ai singoli prodotti. All’interno di tali pagine web il professionista si impegna a non includere elementi relativi a garanzie convenzionali del distributore, del produttore o di terzi.
- Nell’ambito di tale finestra il consumatore avrà anche la possibilità di prendere visione e scaricare il testo integrale degli articoli del Codice del Consumo che disciplinano la materia in questione, esclusivamente cliccando con il cursore su un apposito link ipertestuale denominato “Normativa”.
- Di Salvo e D. M., inoltre, per ciò che concerne la procedura di acquisto on-line dei propri prodotti, si è impegnato ad inserire un passaggio obbligato attraverso una pagina informativa concernente i diritti che spettano ai consumatori in materia di garanzia legale di conformità. Tale pagina web, che riporterà le medesime informazioni innanzi illustrate, apparirà automaticamente prima dell’invio dell’ordine di acquisto del prodotto selezionato. Infatti, per concludere l’acquisto, il consumatore dovrà selezionare l’apposita casella “per presa visione” e, successivamente, cliccare sul tasto “conferma ordine”.
Tutti i provvedimenti sono consultabili sul sito istituzionale dell’Antitrust.