Antitrust: Sanzione all’associazione delle imprese assicurative per intesa restrittiva della concorrenza

A seguito dell’istruttoria avviata il 15 luglio 2004, per valutare la restrittività dell’accordo stipulato nel 2003 tra l’Ania (Associazione nazionale delle imprese assicurative) e le associazioni peritali maggiormente rappresentative sul territorio nazionale, l’Antitrust ha rilevato due intese restrittive, una relativa alle tariffe per le prestazioni peritali e l’altra relativa alle modalità e ai criteri di determinazione dei risarcimenti per danni a cose. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato, nella riunione del 30 novembre 2005, ha così deliberato che l’Ania ha posto in essere un’intesa restrittiva della concorrenza favorendo la diffusione di parametri di costo uniformi per la determinazione dell’entità dei risarcimenti per danni a cose, comminando una sanzione di 2 milioni di euro. L’Ania dovrà inoltre interrompere immediatamente ogni attività di coordinamento a favore delle imprese associate adottando le misure ritenute più idonee che dovranno essere comunicate all’Autorità entro 90 giorni dalla notifica del provvedimento. L’Antitrust ha altresì stabilito che l’Ania e le Associazioni dei periti assicurativi, attraverso l’accordo sulle tariffe delle prestazioni, hanno attuato un’intesa restrittiva della concorrenza, violando l’articolo 81 del Trattato CE. (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Comunicato stampa 12 dicembre 2005: Sanzione di 2 milioni di Euro all’ANIA per intesa restrittiva della concorrenza).

A seguito dell’istruttoria avviata il 15 luglio 2004, per valutare la restrittività dell’accordo stipulato nel 2003 tra l’Ania (Associazione nazionale delle imprese assicurative) e le associazioni peritali maggiormente rappresentative sul territorio nazionale, l’Antitrust ha rilevato due intese restrittive, una relativa alle tariffe per le prestazioni peritali e l’altra relativa alle modalità e ai criteri di determinazione dei risarcimenti per danni a cose. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato, nella riunione del 30 novembre 2005, ha così deliberato che l’Ania ha posto in essere un’intesa restrittiva della concorrenza favorendo la diffusione di parametri di costo uniformi per la determinazione dell’entità dei risarcimenti per danni a cose, comminando una sanzione di 2 milioni di euro. L’Ania dovrà inoltre interrompere immediatamente ogni attività di coordinamento a favore delle imprese associate adottando le misure ritenute più idonee che dovranno essere comunicate all’Autorità entro 90 giorni dalla notifica del provvedimento. L’Antitrust ha altresì stabilito che l’Ania e le Associazioni dei periti assicurativi, attraverso l’accordo sulle tariffe delle prestazioni, hanno attuato un’intesa restrittiva della concorrenza, violando l’articolo 81 del Trattato CE. (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Comunicato stampa 12 dicembre 2005: Sanzione di 2 milioni di Euro all’ANIA per intesa restrittiva della concorrenza).