Diritto / Il reato di oltraggio a pubblico ufficiale Analisi del reato di oltraggio a pubblico ufficiale, originariamente previsto dall’articolo 341 Codice Penale.
Diritto / Nessuna salvezza per Jean Valjean: la giustizia secondo l’ispettore Javert Recensione a L. MANCONI - F. GRAZIANI, Per il tuo bene ti mozzerò la testa. Contro il giustizialismo morale (Einaudi Stile libero, 2020).
Diritto / Vaccinazioni anti Covid sul luogo di lavoro: le indicazioni del Garante privacy per la realizzazione dei piani vaccinali Istruzioni del Garante privacy per la realizzazione dei piani vaccinali in azienda.
Economia / Capitalism in America di Alan Greenspan, Adrian Wooldridge Fin dalle origini il genio americano si è espresso nell’impresa capitalistica.
Diritto / Il canone per l’occupazione delle strade provinciali che attraversano i centri abitati Analisi sulla questione della spettanza del canone per l’occupazione delle strade provinciali che attraversano centri abitati.
Diritto / Mediazione demandata ex officio Esame di alcuni aspetti della mediazione c.d. demandata per ordine del Giudice.
Diritto / Verso il superamento del regime ostativo ai benefici penitenziari? Recensione di "Regime ostativo ai benefici penitenziari. Evoluzione del "doppio binario" e prassi applicative" di Veronica Manca.
Diritto / Comitati: disciplina generale, responsabilità e riforma del terzo settore Breve approfondimento sui comitati, enti di cui il nostro ordinamento riconosce le rilevanti finalità dal punto di vista sociale.
Diritto / Violenza sessuale di gruppo: risponde del reato anche chi non compie atti sessuali con la vittima Un focus sull'articolo 609-octies codice penale: la violenza sessuale di gruppo.
Diritto / Falcone e Borsellino: l’eredità dilapidata dalla magistratura Una riflessione sul continuo e inesorabile declino della fiducia dei cittadini nella magistratura.