Diritto / Passaporto biometrico e impronte digitali Una riflessione sui documenti di identità che adempiono una funzione di tutela dell’affidamento.
Diritto / La revoca del testamento come libertà irrinunziabile Un approfondimento sulla revoca del testamento, in particolare sull'ipotesi della revoca tacita.
Diritto / Valore processuale degli atti notori Nota alla sentenza: gli atti notori e il loro valore processuale.
Diritto / CASHBACK: alcuni profili giuridici del decreto ministeriale n. 156/2020 Prima parte di un'approfondita analisi sull'istituto del cashback.
Diritto / Una nuova pronuncia della Cassazione sul reato di truffa ai danni dello Stato Il medico legale che attesta falsamente i requisiti per il rinnovo della patente non commette truffa ai danni dello Stato.
Economia / Come sarà finanziato il deficit e il fabbisogno lordo di finanziamento nel 2021? Un approfondimento sul recente annuncio della BCE sul prolungamento delle operazioni di acquisto di titoli.
Diritto / Le disposizioni della normativa “emergenziale” in tema di locazioni commerciali e di accordi sul canone Le locazioni commerciali nell'era pandemica.
Diritto / Libertà di opinione e di riunione Una riflessione sulla libertà di manifestazione della propria opinione e del proprio pensiero, alla luce di una sentenza della Suprema Corte Svizzera.
Diritto / Affidamento in house? Obbligatorio motivare la scelta Commento alla sentenza: esclusione di ogni profilo di illegittimità riguardo l’obbligo di motivare la scelta di ricorrere all’affidamento in house.
Diritto / Coltivazione domestica di marijuana Il tribunale di Roma si allinea alla sentenza n. 12348/20 delle sezioni unite.
Diritto / Associazione Nazionale Magistrati: “Facciamo finta che tutto va ben tutto va ben…” La “ricetta” del segretario dell’Associazione nazionale magistrati per risolvere i problemi della giustizia.
Diritto / Revenge porn e gender inequality nel tessuto culturale italiano Una riflessione sulla disuguaglianza di genere, tema delicato e quanto mai attuale.