Un docente avvocato può proporre cause contro il Ministero dell’Istruzione? La Corte di Appello di Bologna con sentenza del 25.03.2024 ha stabilito di si!
audizione del 26 marzo 2024, nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario (atto n. 144)
Lo scritto affronta la questione delle passività pregresse che, diversamente dai debiti fuori bilancio, si riferiscono a impegni contabili regolarmente assunti
Il test è ormai obbligatorio per chi riveste funzioni importanti. Se lo fanno i poliziotti, perché non deve farlo il pm che dirige la Polizia giudiziaria?
Il contestato concetto di fatto di lieve entità alla luce della normativa del Testo Unico sugli stupefacenti in una analisi dottrinale e giurisprudenziale
Le SICAV e le SICAF sono OICR costituiti in forma societaria e prestano il servizio di gestione collettiva del risparmio e le attività previste per le SGR