Religione / La violenza dopo Natale Il perché delle ricorrenze immediatamente seguenti alla festa del Santo Natale.
Storia / Carta generale dell’Italia incisa da Cassini, dono di Lady Layard La carta a cinque colori che rappresenta l’Italia a livello amministrativo, con le principali città e vie di comunicazione.
Musica / In a silent way di Miles Davis “In a silent way”: pochissime note, ma ciò che dà profondità ed emozione sono proprio i silenzi, le attese tra una nota e l’altra.
Letteratura / Trilussa, er poeta de Roma che aveva fede Settant’anni fa moriva il poeta Carlo Alberto Salustri, noto come Trilussa. Grazie a lui il dialetto romano diventò più prossimo alla lingua italiana.
Letteratura / Un libro per Natale. “L’inferno invisibile” di Luca Martini Maurizio Landi ha letto e recensito l’ultimo romanzo di Luca Martini, uscito per Golem Edizioni il 5 novembre 2020.
Letteratura / Quando il Virus alimenta il mostruoso Leviatano Aldo Maria Valli compie una seria riflessione su quanto accaduto nei pochi mesi terribili che hanno sconvolto l’Italia.
Arte / Riscoprire la natura attraverso l’arte Intervista all'artista Maurizio Tangerini in merito alla nuova mostra "Momenti dilatati" (novembre-dicembre 2020, Bologna).
Letteratura / Homo Googlis La rivoluzione digitale ha creato una nuova specie umana, che ha nello smartphone le sue appendici.
Storia / La Battaglia delle Ardenne: l'ultima mossa tedesca per arginare l'avanzata alleata L'ultima importante operazione tentata dai Tedeschi per arginare l'avanzata degli Alleati.
Musica / Signor Beethoven, cosa si prova a compiere due secoli e mezzo? Un'intervista (impossibile) col divino Ludwig, nel giorno del suo 250° compleanno.