Cassazione Civile: danno da illegittimo protesto
Pertanto, diversamente da quanto affermato in passato dalla stessa Corte, la provata illegittimità del protesto e il potenziale pregiudizio derivante dall’iscrizione nel bollettino dei protesti non sono più di per sé la prova della lesione del diritto all’immagine.
Occorrerà pertanto “dimostrare che proprio il protesto (non dovuto) di quei quattro specifici assegni, in aggiunta al legittimo protesto degli altri, ha inciso negativamente in modo significativo sull’immagine e sulla reputazione della medesima società”.
(Corte di Cassazione - Sezione Civile, Sentenza 8 settembre 2011)
[Dott.ssa Luciana Di Vito]
Pertanto, diversamente da quanto affermato in passato dalla stessa Corte, la provata illegittimità del protesto e il potenziale pregiudizio derivante dall’iscrizione nel bollettino dei protesti non sono più di per sé la prova della lesione del diritto all’immagine.
Occorrerà pertanto “dimostrare che proprio il protesto (non dovuto) di quei quattro specifici assegni, in aggiunta al legittimo protesto degli altri, ha inciso negativamente in modo significativo sull’immagine e sulla reputazione della medesima società”.
(Corte di Cassazione - Sezione Civile, Sentenza 8 settembre 2011)
[Dott.ssa Luciana Di Vito]