Cassazione Civile: onere di ripristino di lastrico-cortile per infiltrazioni
La Corte sostiene che nel caso in esame non è di ostacolo all’applicabilità di detto principio la circostanza che il lastrico di copertura è di proprietà singolare invece che condominiale: “se invero non può equipararsi, rispetto al Condominio, la situazione di un passaggio comune su bene di proprietà singolare a quella in cui il passaggio dei condomini sia derivato dalla natura condominiale del bene, ciò comporterà solo che non potrà porsi un problema di ripartizione delle spese a carico del Condominio”, essendo equivalente la situazione del lastrico solare di proprietà ed uso singolari a quella in cui detta struttura sia di uso comune.
Applicando la citata norma le spese di manutenzione di una struttura complessa, quale il pavimento del piano superiore (e il lastrico-cortile), sono a carico di chi, con l’uso esclusivo della stessa, determina la necessità di tale manutenzione e nel caso di specie della società proprietaria del lastrico-cortile, condannata pertanto ad eseguire le opere necessarie all’eliminazione delle infiltrazioni e alla manutenzione del bene.
(Corte di Cassazione - Sezione Seconda Civile, Sentenza 19 luglio 2011, n.15841)
[Dott.ssa Luciana Di Vito]
La Corte sostiene che nel caso in esame non è di ostacolo all’applicabilità di detto principio la circostanza che il lastrico di copertura è di proprietà singolare invece che condominiale: “se invero non può equipararsi, rispetto al Condominio, la situazione di un passaggio comune su bene di proprietà singolare a quella in cui il passaggio dei condomini sia derivato dalla natura condominiale del bene, ciò comporterà solo che non potrà porsi un problema di ripartizione delle spese a carico del Condominio”, essendo equivalente la situazione del lastrico solare di proprietà ed uso singolari a quella in cui detta struttura sia di uso comune.
Applicando la citata norma le spese di manutenzione di una struttura complessa, quale il pavimento del piano superiore (e il lastrico-cortile), sono a carico di chi, con l’uso esclusivo della stessa, determina la necessità di tale manutenzione e nel caso di specie della società proprietaria del lastrico-cortile, condannata pertanto ad eseguire le opere necessarie all’eliminazione delle infiltrazioni e alla manutenzione del bene.
(Corte di Cassazione - Sezione Seconda Civile, Sentenza 19 luglio 2011, n.15841)
[Dott.ssa Luciana Di Vito]