Cassazione: niente solidarietà del proprietario del veicolo per la sospensione della patente al conducente
La sanzione della sospensione ha natura personale ed afflittiva, incidendo sulla legittimazione alla guida, e gravando sull’atto amministrativo di abilitazione, mentre solo le sanzioni di natura patrimoniale sono suscettibili di essere oggetto del regime di solidarietà passiva che coinvolge il proprietario del veicolo.
Massima e sentenza sul sito della Cassazione.
(Corte di Cassazione - Sezione Prima Civile, Sentenza 28 marzo 2006, n.7008: Circolazione stradale - Eccesso di velocità - Contestazione non immediata - Sospensione patente al proprietario del veicolo - Esclusione).
La sanzione della sospensione ha natura personale ed afflittiva, incidendo sulla legittimazione alla guida, e gravando sull’atto amministrativo di abilitazione, mentre solo le sanzioni di natura patrimoniale sono suscettibili di essere oggetto del regime di solidarietà passiva che coinvolge il proprietario del veicolo.
Massima e sentenza sul sito della Cassazione.
(Corte di Cassazione - Sezione Prima Civile, Sentenza 28 marzo 2006, n.7008: Circolazione stradale - Eccesso di velocità - Contestazione non immediata - Sospensione patente al proprietario del veicolo - Esclusione).