Cassazione Penale: appropriazione indebita vs. infedeltà patrimoniale
La Cassazione ha così confermato la pronuncia della Corte d’appello che a propria volta aveva confermato la sentenza del Tribunale che aveva condannato per appropriazione indebita il soggetto che, per procurarsi un ingiusto profitto si era appropriato dei diversi attrezzi e arnesi ubicati all’interno della sede della Sas, beni di cui era comproprietario con il proprio socio o beni di esclusiva proprietà di quest’ultimo, seppure utilizzati per la attività imprenditoriale della predetta società.
(Corte di Cassazione - Sezione Seconda Penale, Sentenza 1 febbraio 2012, n.4244)
La Cassazione ha così confermato la pronuncia della Corte d’appello che a propria volta aveva confermato la sentenza del Tribunale che aveva condannato per appropriazione indebita il soggetto che, per procurarsi un ingiusto profitto si era appropriato dei diversi attrezzi e arnesi ubicati all’interno della sede della Sas, beni di cui era comproprietario con il proprio socio o beni di esclusiva proprietà di quest’ultimo, seppure utilizzati per la attività imprenditoriale della predetta società.
(Corte di Cassazione - Sezione Seconda Penale, Sentenza 1 febbraio 2012, n.4244)