Cassazione Sezioni Unite Civili: ambito giudicato per mancata opposizione a decreto ingiuntivo

"Il decreto ingiuntivo non opposto acquista autorità ed efficacia di cosa giudicata solo in relazione al diritto consacrato e non con riguardo alle domande, o ai capi di domanda non accolti. La regola contenuta nell’articolo 640, ultimo comma, Codice Procedura Civile (secondo cui il rigetto della domanda di ingiunzione non pregiudica la riproposizione della domanda, anche in sede ordinaria), infatti, trova applicazione sia nel caso di rigetto totale della domanda di ingiunzione che di rigetto parziale (e, quindi, di accoglimento solo in parte della richiesta)".

Questo il principio di diritto elaborato dalle Sezioni Unite della Cassazione che hanno così composto un contrastro giurisprudenziale inerente all’ambito oggettivo del giudicato formatosi per effetto della mancata opposizione a decreto ingiuntivo e, in particolare, per il caso in cui il decreto non opposto abbia accolto parzialmente la domanda del creditore in sede monitoria.

Massima e sentenza sul sito della Cassazione.

(Corte di Cassazione - Sezioni Unite Civili, Sentenza 1° marzo 2006, n. 4510: Decreto ingiuntivo non opposto - Accoglimento parziale della domanda monitoria - Giudicato oggettivo - Ampiezza).
"Il decreto ingiuntivo non opposto acquista autorità ed efficacia di cosa giudicata solo in relazione al diritto consacrato e non con riguardo alle domande, o ai capi di domanda non accolti. La regola contenuta nell’articolo 640, ultimo comma, Codice Procedura Civile (secondo cui il rigetto della domanda di ingiunzione non pregiudica la riproposizione della domanda, anche in sede ordinaria), infatti, trova applicazione sia nel caso di rigetto totale della domanda di ingiunzione che di rigetto parziale (e, quindi, di accoglimento solo in parte della richiesta)".

Questo il principio di diritto elaborato dalle Sezioni Unite della Cassazione che hanno così composto un contrastro giurisprudenziale inerente all’ambito oggettivo del giudicato formatosi per effetto della mancata opposizione a decreto ingiuntivo e, in particolare, per il caso in cui il decreto non opposto abbia accolto parzialmente la domanda del creditore in sede monitoria.

Massima e sentenza sul sito della Cassazione.

(Corte di Cassazione - Sezioni Unite Civili, Sentenza 1° marzo 2006, n. 4510: Decreto ingiuntivo non opposto - Accoglimento parziale della domanda monitoria - Giudicato oggettivo - Ampiezza).