Cassazione SU Penali: falso ideologico del difensore per verbalizzazione infedele

"Integra il delitti di falso ideologico di cui all’articolo 479 Codice Penale, la condotta del difensore che utilizzi processualmente le dichiarazioni delle persone informate di circostanze utili acquisite a norma degli articoli 391 bis e ter Codice Procedura Penale e verbalizzate in modo infedele".

Questo il principio di diritto elaborato dalle Sezioni Unite con sentenza integralmente riportata sul sito della Cassazione.

(Corte di Cassazione - Sezioni Unite Penali, Sentenza 28 settembre 2006, n.32009: Utilizzazione infedele verbalizzazione di dichiarazione di personale informata - Falso Ideologico).
"Integra il delitti di falso ideologico di cui all’articolo 479 Codice Penale, la condotta del difensore che utilizzi processualmente le dichiarazioni delle persone informate di circostanze utili acquisite a norma degli articoli 391 bis e ter Codice Procedura Penale e verbalizzate in modo infedele".

Questo il principio di diritto elaborato dalle Sezioni Unite con sentenza integralmente riportata sul sito della Cassazione.

(Corte di Cassazione - Sezioni Unite Penali, Sentenza 28 settembre 2006, n.32009: Utilizzazione infedele verbalizzazione di dichiarazione di personale informata - Falso Ideologico).