Cassazione SU Penali: no a interprete - traduttore nel medesimo procedimento

"Sussiste incompatibilità a svolgere successivamente nello stesso procedimento la funzione di interprete per il soggetto che, nell’ambito del conferimento ad altri del compito della trascrizione delle registrazioni delle conversazioni in lingua straniera intercettate, sia stato incaricato di effettuare, contestualmente e unitamente al trascrittore, la traduzione in lingua italiana di dette conversazioni". Questo è il principio di diritto elaborato dalla Cassazione che ha dichiarato la nullità della nomina dell’interprete che versava in una situazione di incompatibilità.

La sentenza è integralmente consultabile sul sito della Cassazione.

(Corte di Cassazione - Sezioni Unite Penali, Sentenza 10 maggio 2011, n.18268)

"Sussiste incompatibilità a svolgere successivamente nello stesso procedimento la funzione di interprete per il soggetto che, nell’ambito del conferimento ad altri del compito della trascrizione delle registrazioni delle conversazioni in lingua straniera intercettate, sia stato incaricato di effettuare, contestualmente e unitamente al trascrittore, la traduzione in lingua italiana di dette conversazioni". Questo è il principio di diritto elaborato dalla Cassazione che ha dichiarato la nullità della nomina dell’interprete che versava in una situazione di incompatibilità.

La sentenza è integralmente consultabile sul sito della Cassazione.

(Corte di Cassazione - Sezioni Unite Penali, Sentenza 10 maggio 2011, n.18268)