Messaggio di errore

Access denied. You must log in to view this page.

CLARUS, IULIUS: Opera omnia, sive practica civilis atque criminalis

CLARUS IULIUS

Opera omnia, sive practica civilis atque criminalis.

Coloniae Allobrogiorum, sumptibus Petri Chouet, 1636. Cm. 35, pp. (28) 361 (1); 178 (2); 716 (92). Frontespizio in rosso e nero. Bellissima legatura in piena perg. rigida; dorso a 5 nervi con titoli e fregi floreali impressi a secco (fregi ripetuti agli angoli ed al centro dei piatti).

Piccolo strappetto al margine interno del frontespizio; trascurabili fioriture, tipiche della carta tedesca del tempo, qualche sporadico e marginale alone. Esemplare ben conservato.

Giulio Claro (1525-1575), giureconsulto alessandrino, fu allievo di Alciato e Belloni; podestà a Cremona fu in seguito nominato da Filippo II reggente del Supremo Consiglio d’Italia a Madrid. Quest’ottima edizione raccoglie l’opera criminale e civile dell’A. La practica civilis (III e IV libro delle Receptae sententiae) include quattro trattati dedicati a testamento, donazione, enfiteusi e feudo. La celebre practica criminalis (quinto libro delle Receptae sententiae) rappresenta il vero corpo dell’opera di Claro ed abbraccia tutte le principali fattispecie dell’universo criminalistico.

Cfr. Kvk; non in Sapori. (7-S129)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com - catalogo 10, marzo 2011]
CLARUS IULIUS

Opera omnia, sive practica civilis atque criminalis.

Coloniae Allobrogiorum, sumptibus Petri Chouet, 1636. Cm. 35, pp. (28) 361 (1); 178 (2); 716 (92). Frontespizio in rosso e nero. Bellissima legatura in piena perg. rigida; dorso a 5 nervi con titoli e fregi floreali impressi a secco (fregi ripetuti agli angoli ed al centro dei piatti).

Piccolo strappetto al margine interno del frontespizio; trascurabili fioriture, tipiche della carta tedesca del tempo, qualche sporadico e marginale alone. Esemplare ben conservato.

Giulio Claro (1525-1575), giureconsulto alessandrino, fu allievo di Alciato e Belloni; podestà a Cremona fu in seguito nominato da Filippo II reggente del Supremo Consiglio d’Italia a Madrid. Quest’ottima edizione raccoglie l’opera criminale e civile dell’A. La practica civilis (III e IV libro delle Receptae sententiae) include quattro trattati dedicati a testamento, donazione, enfiteusi e feudo. La celebre practica criminalis (quinto libro delle Receptae sententiae) rappresenta il vero corpo dell’opera di Claro ed abbraccia tutte le principali fattispecie dell’universo criminalistico.

Cfr. Kvk; non in Sapori. (7-S129)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com - catalogo 10, marzo 2011]