Commissione UE: integrazioni e modifiche al Codice doganale comunitario

Si applicheranno dal 1° luglio 2009 le modifiche ed intregrazioni apportate al Codice doganale comunitario apportate dal Regolamento 312/2009, con particolare riferimento al cosiddetto numero unico EORI, ossia alla previsione del numero di registrazione e identificazione degli operatori economici (numero EORI) da assegnare a ciascun operatore economico ed eventualmente ad altre persone, che serva da riferimento comune nei loro rapporti con le autorità doganali in tutta la Comunità e per lo scambio di informazioni tra le autorità doganali e tra queste ultime e altre autorità.

Il Regolamento inoltre è diretto a sviluppare un sistema elettronico centralizzato per la conservazione e lo scambio dei dati relativi alla registrazione degli operatori economici e delle altre persone e ai numeri EORI; e ad adeguare e specificare taluni elementi relativi alle dichiarazioni da presentare alle autorità doganali, previamente all’arrivo e alla partenza, per le merci che entrano ed escono dal territorio doganale della Comunità.

(Commissione, Regolamento (CE) del 16 aprile 2009 N. 312/2009 recante modifica del regolamento (CEE) n. 2454/93 che fissa talune disposizioni d’applicazione del regolamento (CEE) n. 2913/92 del Consiglio che istituisce il codice doganale comunitario - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 17 aprile 2009, L98).
Si applicheranno dal 1° luglio 2009 le modifiche ed intregrazioni apportate al Codice doganale comunitario apportate dal Regolamento 312/2009, con particolare riferimento al cosiddetto numero unico EORI, ossia alla previsione del numero di registrazione e identificazione degli operatori economici (numero EORI) da assegnare a ciascun operatore economico ed eventualmente ad altre persone, che serva da riferimento comune nei loro rapporti con le autorità doganali in tutta la Comunità e per lo scambio di informazioni tra le autorità doganali e tra queste ultime e altre autorità.

Il Regolamento inoltre è diretto a sviluppare un sistema elettronico centralizzato per la conservazione e lo scambio dei dati relativi alla registrazione degli operatori economici e delle altre persone e ai numeri EORI; e ad adeguare e specificare taluni elementi relativi alle dichiarazioni da presentare alle autorità doganali, previamente all’arrivo e alla partenza, per le merci che entrano ed escono dal territorio doganale della Comunità.

(Commissione, Regolamento (CE) del 16 aprile 2009 N. 312/2009 recante modifica del regolamento (CEE) n. 2454/93 che fissa talune disposizioni d’applicazione del regolamento (CEE) n. 2913/92 del Consiglio che istituisce il codice doganale comunitario - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 17 aprile 2009, L98).