Messaggio di errore

Access denied. You must log in to view this page.

D’ASTI, DONATO ANTONIO: Dell’Uso e Autorità della Ragion Civile nelle Provincie dell’Imperio Occidentale

D’ASTI DONATO ANTONIO

Dell’Uso e Autorità della Ragion Civile nelle Provincie dell’Imperio Occidentale dal dì che furono inondate da’ Barbari fino a Lotario II.Seconda Edizione.

In Napoli, 1751, presso A. Pellecchia, tomi 2 in 8° antico (cm: 10,5 X 17) in pergamena coeva (mancanze al piatto inferiore del Tomo I°). 4 ccnn. 231 pp.; 4 cc-nn. 192 pp. 8 cc-nn. (leggeri aloni sparsi).

Insigne giurista campano fu il primo a sostenere, con questa opera, che il diritto romano perdurò durante tutto il medioevo, esercitando grande influenza sul risorgimento degli studi storici del diritto, e di riflesso sul diritto civile. L’opera suscitò un vivace e acceso dibattito (vi prese parte anche Muratori) che proseguì nel secolo successivo per raggiungere la sua conclusione con Savigny che sostenne la continuità della cittadinanza e della costituzione municipale romana nel regno longobardo.

[Dal catalogo Febbraio 2012 della Libreria Giuridica Bonfanti Giuliano di Bonfanti Luigi]

D’ASTI DONATO ANTONIO

Dell’Uso e Autorità della Ragion Civile nelle Provincie dell’Imperio Occidentale dal dì che furono inondate da’ Barbari fino a Lotario II.Seconda Edizione.

In Napoli, 1751, presso A. Pellecchia, tomi 2 in 8° antico (cm: 10,5 X 17) in pergamena coeva (mancanze al piatto inferiore del Tomo I°). 4 ccnn. 231 pp.; 4 cc-nn. 192 pp. 8 cc-nn. (leggeri aloni sparsi).

Insigne giurista campano fu il primo a sostenere, con questa opera, che il diritto romano perdurò durante tutto il medioevo, esercitando grande influenza sul risorgimento degli studi storici del diritto, e di riflesso sul diritto civile. L’opera suscitò un vivace e acceso dibattito (vi prese parte anche Muratori) che proseguì nel secolo successivo per raggiungere la sua conclusione con Savigny che sostenne la continuità della cittadinanza e della costituzione municipale romana nel regno longobardo.

[Dal catalogo Febbraio 2012 della Libreria Giuridica Bonfanti Giuliano di Bonfanti Luigi]