Messaggio di errore

Access denied. You must log in to view this page.

DE UBALDIS, BALDUS: Baldus super feudis

BALDUS DE UBALDIS

Baldus super feudis. Opus aureum utriusque iuris luminis domini Baldi de Perusia super feudis:

cum additionibus A. Barbacie: et aliorum clarissimorum doctorum... sunt novissimae adiecta summaria cum novo et utili repertorio per magistrum Johannem de Gradibus.

Lugduni, apud Jacobi Myt, 1522.

Cm. 20, cc. 161 (15). Bellissimo fontespi bicromo con cornice floreale, Baldo in cattedra e titolo stampato a mo’ di triangolo rovesciato, bei capilettera xil. Suggestiva legatura coeva in piena pergamena molle con titoli manoscritti lungo l’intero dorso. Piccolo restauro al margine del piatto posteriore e prima cerniera internamente disunita, alcune sottolineature manoscritte di mano antica, marginali forellini di tarlo, sporadici e lievi aloni, prime tre carte con piccolo rinforzo al margine altoEsemplare nel complesso genuino e ben conservato.

Baldo degli Ubaldi (1327?-1400), celebre commentatore perugino, è considerato, insieme al maestro Bartolo, uno degli ingegni più significativi della storia del pensiero giuridico europeo. Commentò l’intero corpus giustinianeo e le Decretali di Gregorio IX; fu autore inoltre di numerosi trattati e di formidabili consilia, caratterizzati da immensa autorità dottrinale. Insegnò a Bologna, Perugia, Pisa, Firenze, Padova e Pavia. Quest’edizione presenta l’intero commentario ai Libri Feudorum con l’interessantissima parte finale dedicata alla Pace di Costanza.

Raro e sempre ricercato. Cfr. Kvk; non in Sapori. (S126)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]

BALDUS DE UBALDIS

Baldus super feudis. Opus aureum utriusque iuris luminis domini Baldi de Perusia super feudis:

cum additionibus A. Barbacie: et aliorum clarissimorum doctorum... sunt novissimae adiecta summaria cum novo et utili repertorio per magistrum Johannem de Gradibus.

Lugduni, apud Jacobi Myt, 1522.

Cm. 20, cc. 161 (15). Bellissimo fontespi bicromo con cornice floreale, Baldo in cattedra e titolo stampato a mo’ di triangolo rovesciato, bei capilettera xil. Suggestiva legatura coeva in piena pergamena molle con titoli manoscritti lungo l’intero dorso. Piccolo restauro al margine del piatto posteriore e prima cerniera internamente disunita, alcune sottolineature manoscritte di mano antica, marginali forellini di tarlo, sporadici e lievi aloni, prime tre carte con piccolo rinforzo al margine altoEsemplare nel complesso genuino e ben conservato.

Baldo degli Ubaldi (1327?-1400), celebre commentatore perugino, è considerato, insieme al maestro Bartolo, uno degli ingegni più significativi della storia del pensiero giuridico europeo. Commentò l’intero corpus giustinianeo e le Decretali di Gregorio IX; fu autore inoltre di numerosi trattati e di formidabili consilia, caratterizzati da immensa autorità dottrinale. Insegnò a Bologna, Perugia, Pisa, Firenze, Padova e Pavia. Quest’edizione presenta l’intero commentario ai Libri Feudorum con l’interessantissima parte finale dedicata alla Pace di Costanza.

Raro e sempre ricercato. Cfr. Kvk; non in Sapori. (S126)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]