FERNANDEZ DE OTERO, ANTONIUS: Tractatus de pascuis et jure pascendi

FERNANDEZ DE OTERO ANTONIUS

Tractatus de officialibus reipublicae, necnon oppidorum utriusque castellae, tum de eorundem electione, usu et exercitio.

Coloniae Allobrogum, apud Fratres De Tournes, 1750. Pp. (8) 226.

Unito a:

FERNANDEZ DE OTERO ANTONIUS.

Tractatus de pascuis et jure pascendi.

Stessi dati tipografici.

Pp. (20) 352. Due opere rilegate in un volume di cm. 37. Bel marchio tipografico ai frontespizi (il primo dei quali è bicromo). Bellissima legatura coeva in piena perg. con titoli ms. al dorso. Qualche trascurabile e marginale alone, sporadiche fioriture, peraltro bell’esemplare.

Antonio Fernandez de Otero (1625-?), giureconsulto castillano attivo nella seconda metà del XVII secolo, fu autore di alcuni fortunati trattati di diritto pubblico e diritto civile, nonché di raccolte di disputationes, quaestiones e lucubrationes. Quest’edizione raccoglie i due principali trattati dell’A. Il primo è dedicato alla disciplina giuridica concernente i pubblici ufficiali, con particolare attenzione al tema giurisdizionale. Il secondo, di grande interesse, è monograficamente dedicato al diritto di pascolo e al tema, attualissimo, della proprietà collettiva. Riscontriamo la presenza di fonti documentali e decisioni, anche in volgare italiano, che riguardano i territori corrispondenti all’allora stato pontificio.

Cfr. Sapori, 1190; Iccu. (S129)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]

FERNANDEZ DE OTERO ANTONIUS

Tractatus de officialibus reipublicae, necnon oppidorum utriusque castellae, tum de eorundem electione, usu et exercitio.

Coloniae Allobrogum, apud Fratres De Tournes, 1750. Pp. (8) 226.

Unito a:

FERNANDEZ DE OTERO ANTONIUS.

Tractatus de pascuis et jure pascendi.

Stessi dati tipografici.

Pp. (20) 352. Due opere rilegate in un volume di cm. 37. Bel marchio tipografico ai frontespizi (il primo dei quali è bicromo). Bellissima legatura coeva in piena perg. con titoli ms. al dorso. Qualche trascurabile e marginale alone, sporadiche fioriture, peraltro bell’esemplare.

Antonio Fernandez de Otero (1625-?), giureconsulto castillano attivo nella seconda metà del XVII secolo, fu autore di alcuni fortunati trattati di diritto pubblico e diritto civile, nonché di raccolte di disputationes, quaestiones e lucubrationes. Quest’edizione raccoglie i due principali trattati dell’A. Il primo è dedicato alla disciplina giuridica concernente i pubblici ufficiali, con particolare attenzione al tema giurisdizionale. Il secondo, di grande interesse, è monograficamente dedicato al diritto di pascolo e al tema, attualissimo, della proprietà collettiva. Riscontriamo la presenza di fonti documentali e decisioni, anche in volgare italiano, che riguardano i territori corrispondenti all’allora stato pontificio.

Cfr. Sapori, 1190; Iccu. (S129)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]