FOURNEL, JEAN FRANCOIS: Traité de l’adultere

FOURNEL JEAN FRANCOIS.

Traité de l’adultere.

A Paris, chez Demonville, 1783.

Cm. 17, pp. xxiv, 495 (1). Leg. coeva in piena pelle; dorso a 5 nervi con titoli e fregi in oro agli scomparti; tagli rossi. Sottili fenditure alle cerniere, mancanza alla cuffia inferiore e al tassello. Margini esterni delle ultime cc. un po’ bruniti, sporadiche fioriture. Buon esemplare.

Jean Francois Fournel (1745-1820), giurista francese, fu avvocato a Parigi ed autore di opere di diritto civile e storia istituzionale. Quest’interessante saggio è dedicato ai figli illegittimi (riferimenti alle diverse tipologie di eventi: seduzione, prostituzione, stupro, incesto, adulterio) e ai procedimenti di riconoscimento della paternità.

Seconda edizione. Cfr. Kvk; non in Iccu e Sapori. (S108)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]

FOURNEL JEAN FRANCOIS.

Traité de l’adultere.

A Paris, chez Demonville, 1783.

Cm. 17, pp. xxiv, 495 (1). Leg. coeva in piena pelle; dorso a 5 nervi con titoli e fregi in oro agli scomparti; tagli rossi. Sottili fenditure alle cerniere, mancanza alla cuffia inferiore e al tassello. Margini esterni delle ultime cc. un po’ bruniti, sporadiche fioriture. Buon esemplare.

Jean Francois Fournel (1745-1820), giurista francese, fu avvocato a Parigi ed autore di opere di diritto civile e storia istituzionale. Quest’interessante saggio è dedicato ai figli illegittimi (riferimenti alle diverse tipologie di eventi: seduzione, prostituzione, stupro, incesto, adulterio) e ai procedimenti di riconoscimento della paternità.

Seconda edizione. Cfr. Kvk; non in Iccu e Sapori. (S108)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]