Garante Privacy: linee direttive accertamenti primo semestre 2006



Il Garante per la protezione dei dati personali, con un comunicato stampa del 3 febbraio, ha definito le linee direttive (criteri, principi e priorità di intervento) del programma di accertamenti per il primo semestre del 2006.

In particolare, gli accertamenti punteranno alla verifica del rispetto delle norme da parte di quanti trattano dati personali per la fornitura di beni e servizi mediante varie forme di vendita a distanza e da parte dei siti web. Inoltre verrà verificata la correttezza dei trattamenti effettuati da società farmaceutiche e la gestione dei dati personali da parte di banche o finanziarie relativi alle segnalazioni nei sistemi di informazioni creditizie.


Le ispezioni verranno effettuate direttamente presso le sedi dove si svolgono i trattamenti di dati personali anche in collaborazione con il Nucleo speciale funzione pubblica e privacy della Guardia di Finanza, oltre ai reparti territoriali del Corpo.


Il Garante per la protezione dei dati personali, con un comunicato stampa del 3 febbraio, ha definito le linee direttive (criteri, principi e priorità di intervento) del programma di accertamenti per il primo semestre del 2006.


In particolare, gli accertamenti punteranno alla verifica del rispetto delle norme da parte di quanti trattano dati personali per la fornitura di beni e servizi mediante varie forme di vendita a distanza e da parte dei siti web. Inoltre verrà verificata la correttezza dei trattamenti effettuati da società farmaceutiche e la gestione dei dati personali da parte di banche o finanziarie relativi alle segnalazioni nei sistemi di informazioni creditizie.


Le ispezioni verranno effettuate direttamente presso le sedi dove si svolgono i trattamenti di dati personali anche in collaborazione con il Nucleo speciale funzione pubblica e privacy della Guardia di Finanza, oltre ai reparti territoriali del Corpo.