Green pass rafforzato in arrivo in Italia

Si va verso la certificazione verde per i soli vaccinati
Green pass
Ph. Luca Martini / Green pass

Green pass rafforzato: la situazione italiana

Green pass rafforzato solo per i vaccinati. E' questo quanto sembra uscire dalle pressioni dei Governatori delle varie regioni italiane, a fronte di oltre diecimila casi accertati, livello più alto da maggio 2021.

Certo, la situazione dell'Italia è senz'altro migliore di quella degli altri Paesi europei. L'Italia ha un paio di mesi di vantaggio nei confronti di Germania, Francia e Austria. Ma i dati stanno velocemente peggiorando.

Ecco perchè le regioni stanno facendo pressione affinchè il Governo introduca il green pass rafforzato, allo scopo di salvare il Natale e l'economia di molti commercianti.

Si trema al nord, tra i gestori degli impianti sciistici, che rischiano così un secondo, consecutivo stop.


Green pass rafforzato: che cos'è?

Il green pass rafforzato è una certificazione verde riservata soltanto a chi si è vaccinato o a chi è guarito da poco dal Covid.

In sostanza, un green pass  riferito solo alle attività ricreative nelle regioni che dovranno necessariamente cambiar colore.

Un mezzo per attenuare le restrizioni previste, non per colpire i non vaccinati, ma premiare, al contrario, chi ha scelto di proteggersi col vaccino (o chi ha già sopportato i disagi della malattia).
 

Green pass rafforzato: il Governo vuole imporlo?

Proprio ieri c'è stato il via libera definitivo dell'Aula della Camera al decreto legge green pass. Come ci ricorda il sito dell'Ansa, il testo è stato approvato a Montecitorio con 300 voti a favore e 33 contrari. Definitivo, dunque, l'obbligo di green pass sui luoghi di lavoro e per lavorare.

il ministro per gli Affari Regionali Mariastella Gelmini, smorza le forti pressioni provenienti dalla Conferenza delle Regioni, che oggi si confronteranno in Consiglio dei Ministri per valutare la previsione di un green pass rafforzato.

". Il governo sta monitorando in modo rigoroso i numeri e al momento non ci sono nuove restrizioni in vista. Se la situazione dovesse peggiorare nelle prossime settimane o nei prossimi mesi, credo che dovremmo tenere in seria considerazione - come abbiamo sempre fatto - le istanze delle Regioni, Il fatto che quasi l'85% della popolazione abbia scelto responsabilmente il vaccino non potrà non incidere sulle eventuali decisioni da prendere" ha dichiarato il ministro.

Oggi si riunirà il Consiglio dei ministri per decidere in tal senso sul green pass rafforzato.
 

Green pass rafforzato: sarebbe un provvedimento legittimo?

Forti dubbi espressi da più parti, politiche e non, sulla legittimità, oltre che sull'opportunità, di un green pass rafforzato, che allo stato non pare preso in considerazione dal Governo Draghi.

Limitare ulteriormente la possibilità di usufruire di servizi, seppur ricreativi, soltanto a chi ha un green pass rafforzato, e pertanto risulti vaccinato (seppur senza obbligo vaccinale) o guarito, risulta un azzardo giuridico e politico.

Detto ciò, però. è indubbio che situazioni di urgenza e emergenza potrebbero legittimare la decisione verso l'introduzione di un green pass limitato ai soli vaccinati.