La CEDU ha dichiarato le vaccinazioni pediatriche obbligatorie della Repubblica Ceca (quasi identiche a quelle italiane del 2017) conformi alla Convenzione
La CEDU ha dichiarato le vaccinazioni pediatriche obbligatorie della Repubblica Ceca (quasi identiche a quelle italiane del 2017) conformi alla Convenzione
Nella Parte I sono stati illustrati gli argomenti complessivamente presentati alla Corte EDU a fondamento della contestazione dell’obbligo. Il viaggio prosegue
Il 9 febbraio 2023 è stata depositata l'attesa Sentenza della Corte costituzionale n. 14/2023 sulla legittimità delle vaccinazioni anti COvid-19 imposte
L’argomento è stato circondato con grande cura da un tale e ampio reticolato di letale filo spinato elettrizzato, per cui dai più è preferito un silenzio
la Corte costituzionale ha ritenuto non irragionevoli, né sproporzionate, le principali scelte adottate in periodo pandemico dal legislatore sui vaccini
Sussiste pericolo di aumento dei rischi di contagio se una lavoratrice decide di non sottoporsi a vaccino anti Covid nonostante l’obbligo previsto dalla legge
Obbligo vaccinale: reintegrazione per lavoratrice a condizione che la ricorrente di sottoponga a sue spese a test molecolare o antigenico ogni 72 o 48 ore
Obbligo vaccinale: TAR Trento c'è la giurisdizione del giudice ordinario per la trattazione di atti adottati dalle Aziende sanitarie e Ordini professionali